Elementi caratterizzanti
• Lessico - Circa 1000 parole del lessico di base, piu una cinquantina di parole che possono ricorrere nella vita quotidiana degli stranieri adulti.
• Morfosintassi e azioni sociocomunicative - Forme e usi della grammatica di base previsti per il livello A2.
• Abilita:
- Gli esercizi si fondano sull’abilita di comprensione della lettura e di produzione (guidata e libera, scritta e orale).
- Tutti gli esercizi sono pensati per un utilizzo sia scritto – in classe o in autonomia – sia orale, con la possibilita di sviluppare dialoghi e conversazioni nel gruppo.
- Tutte le frasi di esercizi apparentemente solo grammaticali si prestano anche alla conversazione in classe.
- Gli esempi forniti sono uno spunto per l’insegnante di come lavorare sul testo, ampliando ogni frase “grammaticale” con la conversazione che ne puo derivare: «Davvero? E cosi? E tu che cosa ne pensi? Perche e successo questo? Quando? Chi l’ha detto? E tu? E lui invece?».
• Le cinque W - Si e dato largo spazio in ogni unita a domande (chi?, che cosa? quando?...) che possono ricorrere ogni giorno parlando degli argomenti quotidiani.
• Appendice:
- il glossario delle 1000 parole;
- i 100 verbi piu usati dell’italiano;
- le funzioni linguistiche presentate.