Andare oltre i dubbi e le perplessita che rallentano un normale processo di apprendimento della lingua italiana e l’obiettivo di quest’opera. Si tratta di un manualetto di sostegno il cui scopo e quello di presentare alcuni problemi grammaticali e fornire le soluzioni in modo da mettere lo studente in condizione di utilizzare in modo pratico e corretto le strutture linguistiche acquisite. Viene tenuta presente l’analisi degli errori a livello morfosintattico da parte degli stranieri, come ad esempio gli slavofoni, che tendono spesso ad un uso improprio degli articoli e delle preposizioni, o gli anglofoni, che incontrano delle difficolta anche nella scelta dell’ausiliare appropriato.