Diario di bordo per assistenti familiari e un manuale per studiare la lingua italiana composto da 10 unita didattiche divise in tre parti che affrontano i temi del lavoro di badante, i rapporti con la persona assistita e la sua famiglia e le norme da conoscere per vivere e lavorare in Italia. La prima parte e dedicata alla comprensione della lingua attraverso testi, immagini e dialoghi; la seconda alla grammatica e all’uso del dizionario; la terza ad argomenti tecnici utilizzati nei corsi di formazione professionale per badanti. Un’attenzione particolare e posta alle parole e ai termini utili per il lavoro di assistente familiare, ossia quella persona chiamata anche “badante” che aiuta le persone anziane, i malati o le persone che non hanno una vita autonoma. Ma non solo: e anche una guida per imparare a usare le grammatiche e i dizionari italiani, esplora la cultura italiana con molti testi, anche letterari, che parlano degli usi e delle abitudini degli italiani ed e destinato a quelle persone che vivono o che vogliono vivere in Italia e sanno gia leggere e scrivere frasi semplici.