Educazione linguistica e conoscenze per l'accesso La didattica.
L’educazione linguistica nasce e si definisce come progetto culturale globale e permanente. Globale perche imparare ad usare una lingua e un processo in atto in qualsiasi circostanza comunicativa. Permanente perche essere competente in una lingua vuol dire governare quanti piu contesti possibili. Un progetto di educazione linguistica si deve quindi basare su un percorso formativo unitario e continuo che comprenda tutti i segmenti formativi, deve instaurare, fin dalle primissime fasi di apprendimento, un rapporto continuo tra conoscenza delle lingue e conoscenze sulle lingue e creare forti raccordi tra l’insegnamento della lingua madre e quello delle lingue straniere. E da questi presupposti che nascono le riflessioni qui raccolte sull’apprendimento e la didattica delle lingue a Scuola e all’Universita, sviluppatesi per la maggior parte in progetti di vari Atenei italiani per la creazione di percorsi per il recupero e il potenziamento delle abilita linguistiche.