l volume curato da Paolo E. Balboni raccoglie nella prima parte una serie di interventi che delineano la cornice concettuale dell'educazione bilingue attraverso tre ottiche diverse. I primi saggi sono di Marcel Danesi e di Jim Cummins, due dei maggiori esperti mondiali di educazione bilingue. Il primo introduce il tema dell'educazione bilingue distinguendo tra miti e realta, il secondo presenta lo ‘stato dell'arte’ delle ricerche e delle teorie sull'educazione bilingue. Seguono due saggi di carattere psicolinguistico. Uno di Renzo Titone che affronta il problema dell'eta dell'acquisizione di una seconda lingua, mentre Remo Job, affronta il problema secondo una prospettiva funzionale. Infine Cosimo Scaglioso, delinea le coordinate pedagogico-antropologiche dell'educazione bilingue. La seconda parte del volume offre analisi critiche di alcune situazioni bilingui in contesto europeo.