Tra i flutti del Mar Egeo o in cima alle montagne, dall’Epiro a Creta, dall’Asia minore alla Calabria, ad Atene o sulle isole, e in molti altri luoghi della grecita, le fiabe della tradizione popolare intrecciano miti antichi a piu recenti influenze orientali e occidentali, magia a usi e costumi del mondo rurale. Raccontano storie di creature fantastiche, principesse ostinate, giovanotti insolenti, animali parlanti, Moire magnanime, marinai probi, poveri onesti e ricchi ingrati, sfidando le leggi del mondo conosciuto e anche di quello sconosciuto…
Fiabe e leggende:
Le nuove melodie - Principe Semola - La volpe il lupo e l’asino - Cappuccina - Le uova - I nove cigni selvatici e la bella Eleni - La volpe e la cicogna - I dodici mesi - I kalikanzari - Mirsina - Le Neraidi - Il figlio del pescatore - Il granchio e il serpente - I Rami d’oro - Il ragazzo e la mosca - Mastro Lazzaro e gli orchi - Cicala e Tamerice - Il melo del re - La civetta e la pernice - Il falco verdeoro - I papaveri - La moglie del pope e la legna - Il vecchio scirocco